-
Ingredienti
-
Principi attivi
- Acido ferulico
- Acido ialuronico
- Acido lattico
- Acido salicilico
- L’alcool nei cosmetici
- Aloe vera
- Burro di karité
- Canapa
- Glicerina
- Olio di argan
- Olio di avocado
- Olio di cocco
- Olio di palma
- Oli essenziali
- Oli minerali
- Madecassoside
- Melasyl™
- Mica
- Miele
- Nanoparticelle
- Niacinamide
- Pantenolo
- Retinolo
- Rosa perpetua
- Sali di alluminio
- Siliconi
- Sphingomonas
- Squalano
- Talco
- Vitamin CG
- Vitamina C
- Vitamina E
- Vitreoscilla filiformis
- Colorazioni
- Filtri solari
- Fragranze
- Conservanti
- Agenti texturizzanti
- Ingredienti che non utilizziamo
-
Principi attivi
-
Approccio
- Qualità e Sicurezza
- Ambiente
- Innovazione
- Trasparenza
-
Domande / Risposte
-
Ingredienti
- I prodotti cosmetici contengono metalli pesanti?
- Ingrediente naturale, di origine naturale o chimica, come vedereci più chiaramente?
- Tracce di impurità e contaminanti: cosa sono e come identificarlei?
- Qual è la classificazione e la regolamentazione delle sostanze CMR?
- Allergeni nei prodotti cosmetici: come distinguere il vero dal falso?
- Salute e Ambiente
-
Ingredienti
-
Testimonianze di esperti
-
Protezione solare
- Protezione solare: Bellezza che protegge
- Protezione solare: UV Mune 400
- Protezione solare: una vera e propria questione di salute pubblica
- Qual è l’impatto dei raggi ultravioletti sulla nostra pelle?
- Prodotti per la protezione solare: comprendere il fattore di protezione
- In che modo viene prodotta la pelle ricostruita in laboratorio?
- Simulatore solare: la luce del sole riprodotta in laboratorio
- Sfide nella formulazione dei prodotti solari in Brasile
- I prodotti per la protezione solare e l’ambiente acquatico
- Prodotti per la protezione solare: valutare la loro efficacia
- Prodotti per la protezione solare: formule per proteggere in maniera sempre più ottimale
- Ingredienti
- Sicurezza
- Trasparenza
- Altra innovazione
-
Protezione solare